ARCHIVIO

Benvenuto/a, sei nella nostra pagina ARCHIVIO dove trovi alcuni degli eventi organizzati negli scorsi anni.

SE invece vuoi  VISUALIZZARE I SERVIZI ATTIVI E AGGIORNATI  <<<CLICCA QUI >>> 😊

 

EVENTI 2024

 
(clicca sull'immagine per ingrandire)

VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELL'ARMONIA NELLE EMOZIONI 8-9 NOVEMBRE 2024 Auditorium S. Antonio, Morbegno. 


Una preziosa opportunità per approfondire il mondo delle emozioni ed esplorare insieme nuovi strumenti per affrontare quelle quotidiane e quelle dei momenti più difficili.

⬇️

DEDICATO a GENITORI, INSEGNANTI, EDUCATORI e ALTRE FIGURE DI RIFERIMENTO

BAMBINI E RAGAZZI (8-12 ANNI)


Rabbia, tristezza, ansia... Le emozioni sono parte integrante della nostra vita, ma sappiamo sempre riconoscerle, comprenderle e soprattutto accoglierle senza farci sopraffare? Come possiamo trovare dentro di noi la forza di rialzarci dopo una grossa delusione o una difficoltà? Inoltre, come possiamo affrontare con i bambini emozioni complesse come quelle legate alla perdita?


Sulle ali dei ricordi APS con BIBLIOTECA Tra le righe... Parole che guariscono

in collaborazione con 

èValtellina, biblioteca di Morbegno, Comune di Morbegno e BIM vi invitano a questo evento speciale e ricchissimo di proposte. 

Impareremo insieme a:


  • riconoscere e comprendere le emozioni come nostre alleate, piuttosto che catalogarle come "positive" o "negative"


  • accogliere e attraversare le emozioni legate alla perdita, creando uno spazio sicuro per parlarne con i più piccoli


  • integrare nella vita quotidiana pratiche che ci aiutino a riconoscere tutte le nostre emozioni, favorendo il benessere nostro e quello di bambini e ragazzi.


L'evento prevede varie attività rivolte a diverse fasce di età. Qui sotto trovi l'intero programma di questi 2 giorni.


Questa iniziativa rientra nei progetti di promozione del benessere e della crescita personale, offrendo strumenti concreti per supportare i giovani, prevenire i rischi legati al disagio giovanile e promuovere abilità individuali fondamentali. 

Per maggiori informazioni visita il nostro sito sullealideiricordi.it oppure scrivi a sullealideiricordi@gmail.com.


VENERDÌ 8 NOVEMBRE 2024 


16:00 EMOZIONI in ARMONIA 

Conferenza di apertura e presentazione del libro delle psicologhe Verardo e Russo "Tu non ci sei più e io mi sento giù" a cura di Francesca Dalle Grave, vice presidente Associazione Sulle Ali dei Ricordi APS

Auditorium S. Antonio, Morbegno


16:30 RICOMPORRE I PEZZI  

Un fluire di note, emozioni e sonorità

con Alex De Simoni, insegnante musicista e compositore 

Auditorium S. Antonio, Morbegno 

(Laboratorio esperienziale adulti)


16:30 I COLORI DELLE EMOZIONI 

con Svetlana Borodulina arte-terapeuta 

Salone ostello 1° piano Chiostro S. Antonio Morbegno 

(Laboratorio artistico 8-12 anni)


18.00-19.15 EMOZIONI che RISUONANO

con Pauline Fazzioli: Le vibrazioni dell’arpa per dare voce alla nostra storia, attraverso la condivisione creativa. 

Auditorium S. Antonio Morbegno 

(Laboratorio esperienziale adulti)


21:00 Alex De Simoni in concerto 

Auditorium S. Antonio Morbegno


SABATO 9 NOVEMBRE 2024 


15:00 MI PIACE SENTIRE... emozioni in poesia

con Paola Mara De Maestri insegnante e poetessa Salone ostello 1° piano Chiostro S. Antonio Morbegno 

(Laboratorio Poetico 8-12 anni)


15:00 MI SENTO, TI ASCOLTO

con Silvia Scisetti, naturopata vocale e Demis Petrelli, insegnante bioenergetica 

Sala Capitolare Chiostro S. Antonio, Morbegno (Laboratorio esperienziale adulti)


16:30 LE EMOZIONI SONO IL MIO SUPERPOTERE 

con Debora Paié operatrice sociale e insegnante Mindfulness 

Sala Capitolare Chiostro S. Antonio, Morbegno 

(Laboratorio esperienziale 8-12 anni)


16:30 EMOZIONI E CONSAPEVOLEZZA 

con Francesca Dalle Grave insegnante Mindfulness 

Salone ostello 1° piano Chiostro S. Antonio Morbegno 

(Laboratorio esperienziale adulti)


18:00 LE EMOZIONI INCONTRANO L'ARTE Incontro finale e mostra aperta a tutti.

Salone ostello 1° piano Chiostro S. Antonio Morbegno 


*i laboratori per bambini e ragazzi sono a numero chiuso: POSTI LIMITATI 

PRENOTA SUBITO al n. tel. 338-9239346


L'ingresso è a OFFERTA LIBERA CONSAPEVOLE: partecipando all'evento sosterrai insieme a noi i progetti dedicati alle persone in lutto organizzati da SULLE ALI DEI RICORDI APS


DOLCI SORPRESE AL BANCHETTO INFORMATIVO

presso Chiostro S. Antonio 






📚📚📚📚📚📚📚📚📚

Inaugurata ufficialmente il 25 aprile 2024, la nostra biblioteca "TRA LE RIGHE... PAROLE CHE GUARISCONO” vuole essere una piccola ma preziosa raccolta di testi, libri, racconti e poesie che siano uno strumento di aiuto e sostegno a tutte le persone che ci verranno a conoscere presso la nostra sede a Cosio Valtellino e ai nostri incontri itineranti in tutta la provincia di Sondrio.






QUESTO é SOLO L'INIZIO! 


Fai una donazione, aiutaci ad ampliare la biblioteca: l'obiettivo è di creare uno spazio, una vera e propria "oasi" dove le parole possano offrire comprensione, conforto e sostegno, per essere di aiuto a tutte le persone a cui è mancato un proprio caro.


Per rendere questa biblioteca un vero tesoro di saggezza collettiva, stiamo invitando tutti a partecipare attivamente donando libri e condividendo conoscenze. 


+ Abbiamo già ricevuto più di 100 libri!


++ Ogni libro donato contribuisce a questa causa.


+++ I libri sono un prezioso strumento, un valido aiuto per elaborare il lutto e crescere interiormente.




VUOI AIUTARCI a CREARE tutto questo???


Puoi contribuire in diversi modi:


DONANDO UN LIBRO: Se hai libri, che desideri condividere, sul lutto, sulla perdita o sulla resilienza, accogliamo con gratitudine le tue donazioni. Ogni libro donato è un nuovo tassello verso la creazione di questa biblioteca speciale.


SEGNALANDO UN TITOLO: Hai letto un libro che hai trovato particolarmente significativo o di aiuto? Condividilo con noi. I tuoi suggerimenti ci aiuteranno a selezionare libri di grande valore.


CONTRIBUENDO DIRETTAMENTE: Se preferisci, puoi fare una donazione in denaro tramite il circuito PayPal, bonifico, o con la tua Carta di credito (anche ricaricabile) o in contanti presso la Libreria il Faro di Sondrio. I fondi raccolti saranno utilizzati per l'acquisto dei tanti libri suggeriti dalle persone che ci seguono.




Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza. Grazie di cuore se vorrai aiutarci a realizzare tutto questo.


❤💚💙💙


“I più bei libri sono quelli capaci di spingerci ad abbracciare la nostra umanità in tutta la sua fragilità e bellezza.”