Domande frequenti
A chi è rivolto questo percorso?
Il percorso è dedicato a chi ha perso una persona cara, sia di recente sia da tempo, e desidera elaborare il lutto in un ambiente accogliente e di sostegno, attraverso un cammino graduale e di gruppo.
È necessario avere esperienze precedenti con percorsi di gruppo o mindfulness?
No, il percorso è aperto a tutti, anche a chi si avvicina per la prima volta a questi strumenti. Tutte le attività sono guidate con attenzione e rispetto dei tempi individuali.
Quanto dura ciascun incontro?
Ogni incontro dura 4 ore, nel pomeriggio (dalle 14.30 alle 18.30), per dedicarsi con calma a momenti di ascolto e di approfondimento, alternando teoria e pratica. È prevista anche una piccola pausa caffè.
Posso partecipare anche se vivo lontano?
Sì, la scelta di concentrare il percorso in 5 pomeriggi organizzati nei weekend è stata pensata proprio per facilitare la partecipazione anche a chi viene da altre città o zone.
Cosa succede se non posso partecipare a un incontro?
È importante partecipare a tutti gli incontri per seguire il percorso completo e mantenere la continuità necessaria. In caso di assenze, è possibile contattarci per valutare eventuali materiali di supporto.
Qual è il costo del percorso?
Grazie ai finanziamenti ricevuti e alle raccolte fondi la maggior parte del costo del percorso è a carico dell’associazione SULLE ALI DEI RICORDI APS, ai partecipanti viene chiesto solo un contributo di 25 € a incontro.
Per chi sceglierà di pagare in un’unica soluzione anticipata per tutti e 5 gli incontri, è previsto in omaggio un libro di approfondimento che accompagna il percorso.
È possibile partecipare a un singolo incontro?
Il percorso è pensato per essere seguito per intero, perché ogni tappa si collega alla successiva e il clima di fiducia che nasce nel tempo è parte integrante del lavoro.
Allo stesso tempo, ogni appuntamento ha un suo valore e può offrire spunti di aiuto anche preso singolarmente: per questo è possibile, se necessario, partecipare solo ad alcuni.
Seguire l’intero percorso permette di affrontare gradualmente le diverse fasi e dimensioni del lutto, ricevendo un sostegno più continuativo e completo.
È previsto un supporto individuale durante o dopo il percorso?
Il percorso è di gruppo e mira a creare un supporto collettivo. Per esigenze personali specifiche è anche possibile richiedere incontri individuali.